OSTREGA CHE SBREGO commedia in tre
atti di ARNALDO FRACCAROLI
Personaggi |
|
Interpreti |
Piero Basotto, baritono |
|
Arturo Pellizzon |
Stivaloni, basso |
|
Virginio Fondi |
Sansuga, maestro di musica |
|
Ermenegildo Romeo |
Cafuro, baritono protestato |
|
Costantino Garbo |
Rantoloni, impresario |
|
Ferruccio Santarossa |
Chiodini, innamorato di Rosina |
|
Alessandro Isola |
Pasquale, padre di Rosina |
|
Giuliano Garbo |
Fiorello, tenore |
|
Costantino Garbo |
Gennariello, tenore muto |
|
Sergio Paolin |
Costanza, moglie di Basotto |
|
Varinia Pessa |
Rosina, soprano |
|
Daniela Diana |
Catina, servetta |
|
Mirella Gerolami |
Amalassunta, sorella di Gennariello |
|
Erna Ceolin |
regia di ALAN BUCIOL
Scenografie |
|
Varno Bidoia |
Trucco e acconciature |
|
Salone 2R di Rita Bottos |
Costumi |
|
Gabriella Toffolon |
Luci e suoni |
|
Claudio Bidoia |
|
Prima rappresentazione 5 Agosto 1993 - Pozzo di Pasiano |
|